Formazione Soft Skills
Come sviluppare le soft skills richieste oggi nel mercato del lavoro e nella vita? Grazie ai numerosi percorsi formativi che ho avuto la fortuna di seguire con l’ausilio di grandi maestri e alle esperienze maturate in ambito aziendale, ho elaborato una proposta formativa pratica ed esperienziale, adatta alle organizzazioni in continua evoluzione e personalizzabile secondo le specifiche esigenze aziendali.
Contattami per un check up aziendale o per un’analisi del clima organizzativo, così da comprendere meglio e su più prospettive la situazione attuale della tua azienda e delle persone che lavorano con te, al fine di tarare un progetto di sviluppo sulle effettive aree di crescita aziendali.

Leadership
Per gestire e influenzare in modo positivo i propri collaboratori e guidarli in
modo chiaro e deciso al raggiungimento dei risultati, imparando ad adottare lo stile più adatto ad ogni situazione.

Intelligenza Emotiva
Per apprendere come padroneggiare le emozioni in modo efficace anche in situazioni complesse e accrescere le abilità relazionali per avere una vita di successo.

Tecniche di vendita
(B2B e B2C)
Per accrescere le performance nella vendita professionale di beni e servizi, migliorare le capacità negoziali e chiudere con successo le trattative.

Team ad alto rendimento
Per apprendere i principi di collaborazione e le modalità per
risolvere i conflitti nei team, per costruire squadre di lavoro efficaci nelle quali ciascuno
contribuisce alla crescita dell’organizzazione.

Comunicazione efficace
Per migliorare le proprie capacità comunicative e relazionali, stimolare l’ascolto attivo ed empatico e adottare uno stile di comunicazione coinvolgente.

Eccellenza nel servizio alla clientela
Per creare un’esperienza di acquisto e di assistenza unica per il cliente, conquistare la sua fedeltà nel lungo termine e superare le sue aspettative.

Pianificazione strategica
Per definire gli obiettivi del proprio business, creare una mappa strategica che guidi verso azioni concrete, mantenere il focus e monitorare i risultati ottenuti attraverso degli indicatori specifici e misurabili.

Gestione del tempo
Per conoscere gli strumenti e le tecniche volte a definire le priorità, abbandonando le urgenze e le situazioni di stress e guadagnando così in efficienza operativa.

Eccellenza del punto vendita (per Retail)
Per acquisire le migliori tecniche della vendita al dettaglio e adottare un modello organizzativo, espositivo e promozionale vincente.